Il Comune di Fubine M.to fa parte, insieme ad altri 31 comuni, del CONSORZIO DI BACINO ALESSANDRINO PER LA RACCOLTA ED IL TRASPORTO DEI RIFIUTI SOLIDI URBANI, organo di pianificazione e di governo del competente territorio, che ha affidato ad AMAG AMBIENTE SPA il relativo servizio: lo stesso, con il sistema del "porta a porta" viene effettuto il LUNEDI' e il GIOVEDI' per la frazione UMIDA e il MARTEDI' per la frazione INDIFFERENZIATA.
Per tutte le problematiche inerenti la gestione operativa del servizio l'ufficio comunale di riferimento è individuato nell’Area Tecnica che si avvale della collaborazione dei cantonieri per l'espletamento delle attività sul territorio comunale (Pulizia strade ed aree pubbliche, Area ecologica, Raee, localizzazione cassonetti); all'Area Finanze e Tributi compete invece la gestione del tributo afferente TARI (iscrizioni/variazioni/cancellazioni) nonchè l'emissione degli Avvisi di Pagamento.
L'AREA ECOLOGICA, il cui accesso è riservato ALLE SOLE UTENZE DOMESTICHE iscritte alla TARI del Comune di Fubine M.to è aperta agli Utenti con il seguente orario:
MARTEDI' dalle ore 15.00 alle ore 16.00
SABATO dalle ore 10.00 alle ore 12.00
Quali materiali è possibile conferire:
FRAZIONE VERDE: Sfalci, potature e foglie (purchè non raccolte mediante spazzamento) derivante dalla manutenzione ordinaria e straordinaria di giardini e aree verdi.
CARTA E CARTONE: materiale cartaceo pulito e asciutto.
RIFIUTI INGOMBRANTI: Beni durevoli di uso domestico (materassi, coperte, arredi vari...)
VETRO: Damigiane senza camicia, lastre di vetro, bottiglie.
MATERIALI FERROSI: Pezzi di lamiera, bacchette di ferro, tondini, reti
RIFIUTI IN PLASTICA, LATTINE IN METALLO, POLIACCOPPIATI IN TETRAPACK: contenitori di medie/grandi dimensioni non conferibili nei cassonetti stradali (es. cassette della frutta)
RIFIUTI IN LEGNO: Mobili, parti di arredamento, cassette